Domande frequenti sulla conservazione della batteria Domande frequenti:
- kW e kWh - spesso confusi
-
- Collegamento di archiviazione CA o CC?
-
- Accumulo a batteria modulare - sistema aperto
-
- Accumulo a batteria integrato - sistema chiuso
-
- Quando conviene conservare la batteria?
-
- Quanto durano le celle della batteria?
-
- Cosa significano "SoC", "DoD" e "SoH"?
-
- Quanti cicli può fornire lo stoccaggio della batteria?
-
- Quale dimensione di memoria devo scegliere?
-
- È possibile la detrazione dell'imposta a monte per i sistemi di accumulo della batteria?
-
- Inverter batteria monofase in casa trifase?
-
- Alimentazione di emergenza su tutte e tre le fasi con un inverter a batteria?
-
- È possibile generare corrente trifase in caso di alimentazione di emergenza?
-
FAQ-SolarDomande frequenti:
- Che cos'è "Wp" o "kWp"
-
- Varianti di un sistema solare
-
Poiché la tariffa di riacquisto è scesa al di sotto del prezzo dell'elettricità, i SISTEMI DI CONTRIBUTO IN ECCEDENZA hanno generalmente prevalso nelle abitazioni private. Prima di allora c'erano per lo più SISTEMI DI ALIMENTAZIONE COMPLETA.
- Quanto dura un sistema solare?
-
- Cosa si intende per "immissione in eccedenza"?
-
L'energia elettrica generata dall'impianto fotovoltaico viene prima di tutto utilizzata in casa ed eventualmente immagazzinata. L'energia rimanente viene immessa nella rete elettrica pubblica.
- Cosa significa "alimentazione completa".
-
Contrariamente all'immissione in eccesso, nel caso di impianti ad immissione totale, tutta l'energia generata dall'impianto fotovoltaico viene immessa nella rete elettrica pubblica. Questo ha senso solo in casi eccezionali, chiedi a noi.
- Quanta elettricità produce un impianto solare
-
- Orientamento sud o est-ovest
-
- I pannelli solari possono essere riciclati?
-
- Cosa significa "riduzione del 70%"?
-
- Riduzione hard "hard" o "soft" quando vi è l'obbligo di limitare la potenza attiva del 70%
-
- Perché il prelievo EEG sull'autoconsumo, la cosiddetta "tassa solare"?
-